UNA PREVIDENZA SCELTA DALL’ISCRITTO
TERZA SVOLTA
Agli iscritti deve essere lasciato un giusto ambito di autonomia, la Cassa deve proporre una offerta costituita da linee di investimento opzionabili annualmente.
Il giovane iscritto sceglierà una soluzione in grado di dare una adeguata pensione non nell’immediato ma dopo alcuni decenni, mentre il professionista con maggiore iscrizione opterà per altra linea considerato che il suo investimento darà i frutti a breve, dopo alcuni anni.
TERZA SVOLTA
Dare libertà di scelta agli iscritti che permetta concorrenza tra le ipotesi offerte con investimenti mirati che portino rendimenti comparabili con quelli del libero mercato, che siano opzionabili direttamente in fase di dichiarazione dei redditi (ove si desideri), e quindi a quale rendimento atteso l’iscritto intenda aderire.
Tutti gli articoli
Newsletter 1
MECCANISMI ELETTORALI EFFICIENTI – DECIMA SVOLTA
UN AUTOREVOLE CONSIGLIO DI AMMINISTRATORI – NONA SVOLTA
INARCASSA